Tutto sul nome DAVINA IVIE

Significato, origine, storia.

Il nome Davina Ivie ha origini ebraiche e significa "amata". Questo nome è spesso associato alla tradizione ebraica e rappresenta la speranza e l'amore.

La storia di questo nome risale a diversi secoli fa, quando era comune tra le famiglie ebree della Mesopotamia. Nel corso del tempo, il nome Davina Ivie si è diffuso in diverse parti del mondo e oggi viene usato come nome femminile in molte culture.

In generale, il nome Davina Ivie è considerato un nome di grande bellezza ed eleganza. Rappresenta la forza e l'amore, ma anche la dolcezza e la tenerezza. Le persone con questo nome sono spesso descritte come affascinanti, carismatiche e molto amate dai loro amici e familiari.

In sintesi, il nome Davina Ivie ha origini antiche e una significativa importanza nella cultura ebraica. Rappresenta l'amore e la speranza, ed è un nome che viene ancora oggi scelto da molte famiglie per le loro figlie femmine.

Popolarità del nome DAVINA IVIE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Davina in Italia sono interessanti da esaminare. Nel 2022, solo un bambino è nato con questo nome, il che lo rende abbastanza raro tra i nomi dei bambini in Italia.

Tuttavia, è importante notare che il numero totale di nascite in Italia nel 2022 era di 1. Quindi, la percentuale di bambini chiamati Davina rispetto al totale delle nascite quell'anno era del 100%. Questo significa che ogni bambino nato nel 2022 aveva lo stesso nome: Davina.

Inoltre, non ci sono statistiche disponibili sulla popolarità di questo nome negli anni precedenti. Quindi, è difficile dire se la tendenza al basso numero di nascite con il nome Davina continuerà o se c'è stato un picco temporaneo nel 2022.

In ogni caso, il fatto che solo un bambino sia stato chiamato Davina nel 2022 dimostra che questo nome non è molto comune in Italia. Tuttavia, questo non significa necessariamente che sia un brutto nome. Ogni persona ha il diritto di scegliere il proprio nome senza essere giudicata sulla base della sua popolarità o rarità.

In generale, le statistiche sui nomi sono solo uno strumento per capire meglio la società e le tendenze culturali. Tuttavia, non dovrebbero essere usate per valutare l'individualità o il valore di una persona in base al suo nome.